CONSIGLI E SUGGERIMENTI

In questa pagina puoi trovare consigli e linee guida per la manutenzione e la sicurezza della tua auto, al fine di mantenerla efficiente, affidabile e sicura in qualunque situazione e condizione climatica e stradale.

consulenza sugli pneumatici

AQUAPLANING

L'acquaplaning è un fenomeno che si manifesta come perdita di contatto del pneumatico sull'asfalto dovuta all'incunearsi di una pellicola d'acqua tra pneumatico e strada.

consulenza sugli pneumatici

OMOLOGAZIONE E MARCATURA PNEUMATICI

L'omologazione è il riconoscimento ufficiale da parte dell'Autorità, o Ente preposto, della conformità di un oggetto ad una specifica tecnica o regolamento.

consulenza sugli pneumatici

USURA E MANUTENZIONE PNEUMATICI

L'usura del battistrada è causata dagli strisciamenti relativi che avvengono tra la mescola del battistrada ed il terreno. Durante l'ordinaria rotazione il battistrada è soggetto a deformazione nella zona d'area di contatto al suolo e a conseguente diminuizione della sua velocità periferica.

consulenza sugli pneumatici

BATTISTRADA E STRUTTURA PNEUMATICI

Tutte le informazioni su come è fatto uno pneumatico, per aiutarti a fare la scelta migliore.

consulenza sugli pneumatici

PNEUMATICI INVERNALI

Gli pneumatici invernali sono garanzia di mobilità totale e di sicurezza in qualsiasi condizione climatica.

consulenza sugli pneumatici

FRENATA SUL BAGNATO

La frenata sul bagnato richiede uno spazio molto superiore rispetto a quella su fondo asciutto.

In questa sezione: consigli, linee guida e best practice per la manutenzione e la sicurezza della propria autovettura, al fine di mantenerla efficiente, affidabile e sicura in qualunque situazione e condizione climatica e stradale.


Il posto giusto dove trovare consigli e risposte ai problemi pratici più comuni: come e quando controllare lo stato dei propri pneumatici (consumo del battistrada, presenza di forature, consumo anomalo del fianco, verifica della pressione) per avere una miglior sicurezza di guida e risparmiare carburante; ogni quanto provvedere a effettuare la revisione della propria vettura o quando recarsi dal proprio gommista di fiducia per provvedere alla sostituzione stagionale degli pneumatici estivi o invernali (da effettuare in seguito al cambio di temperature o in base alle normative vigenti).


Troverete informazioni sulla manutenzione dell'auto. Ad esempio: dopo quanti chilometri far riequilibrare le ruote della propria autovettura indipendentemente dalla marca e dal modello, quando effettuare tagliando e revisione, come scoprire quali siano le gomme più adatte da montare in base alle specifiche indicate sul libretto di circolazione del proprio veicolo, sia esso un'auto, una moto o un potente SUV o 4x4.


Nella sezione sarà possibile trovare consigli per aiutarvi a scegliere i migliori prodotti per la cura della propria vettura e come mantenerla sempre in perfetta efficienza, in grado di assicurare una guida senza il rischio di perdere l'aderenza delle ruote, soprattutto in frenata su asfalto bagnato o ghiaccio.


Per qualsiasi ulteriore necessità o dubbio è possibile recarsi presso il Driver Center più vicino per avere un servizio di supporto e di consulenza puntuale e preciso, per viaggiare sicuri e tranquilli.