Cambio olio motore

Al di là dei controlli periodici previsti sul libretto di uso e manutenzione, è importante recarsi urgentemente in un Driver Center se si notano anomalie.

L'olio motore: mai dimenticarlo

L’olio lubrificante è un elemento fondamentale per mantenere efficiente il propulsore.


La sua funzione principale è quella di ridurre l’attrito dei componenti meccanici, prevenendone drasticamente il deterioramento. Inoltre contribuisce al raffreddamento del motore, poichè trasferisce calore dalle superfici più calde a quelle più fredde.


Prestare attenzione a questo fluido è essenziale per avere una vettura in buono stato di salute.

Se il livello dell’olio si abbassa troppo, infatti, in alcuni casi si può arrivare al grippaggio del propulsore con danni molto ingenti.


Al di là dei controlli periodici previsti sul libretto di uso e manutenzione, è importante recarsi urgentemente in un Driver Center se si notano queste anomalie:

  • Fuoriuscita di fumo azzurrognolo dal tubo di scarico: questo problema indica una trafilatura del lubrificante nella camera di scoppio, che andrebbe riparata quanto prima
  • Presenza di gocce nere e viscose sotto l'auto: esse indicano un danno alla coppa dell’olio. Anche in questo caso è opportuno intervenire presto, poichè la perdita può crescere e si può restare senza il fluido necessario alla lubrificazione

Per scegliere il tipo di olio più adatto al proprio veicolo è consigliabile rivolgersi agli specialisti dei Driver Center, soprattutto se si deve procedere a un cambio completo.


In generale, però, si può affermare che per chi utilizza l’auto prevalentemente su percorsi cittadini è consigliabile utilizzare un olio semi-sintetico, che protegge efficacemente il motore da partenze frequenti, variazioni di velocità e frenate continue che sottopongono le parti meccaniche a un elevato stress.


Nel caso in cui l’auto sia guidata soprattutto su percorsi extraurbani, invece, è possibile ricorrere a un olio minerale, in grado di garantire una migliore lubrificazione quando il motore viene portato a regimi di rotazione più costanti ma più elevati.


Sulla scelta del lubrificante corretto incide anche il suo indice di viscosità: esso indica la sua “scorrevolezza”, ovvero la capacità di ridurre l'attrito, ma si tratta di un parametro molto tecnico e strettamente legato alle temperature di utilizzo del propulsore. Per prendere una decisione a questo riguardo, quindi, è consigliabile rivolgersi agli esperti Driver Center spiegando loro le proprie esigenze e le proprie abitudini: con la loro professionalità, i tecnici sapranno certamente indirizzare verso la scelta giusta.


L’olio va cambiato periodicamente per permettere al propulsore di mantenere il massimo delle sue prestazioni. In generale è necessario sostituire l’olio e il relativo filtro secondo gli intervalli di tempo o i chilometraggi indicati nel libretto di uso e manutenzione della vettura, ma usi più gravosi possono rendere necessari interventi più frequenti. Anche in questo caso, gli esperti Driver Center potranno fornirvi tutte le indicazioni necessarie.


La sostituzione completa del lubrificante, naturalmente, va effettuata in officina, poiché richiede attrezzi speciali e l’accesso al sottoscocca, oltre che conoscenze tecniche ed esperienza. Presso i Driver Center avrete non solo la certezza di un'operazione svolta a regola d'arte, ma anche la “coscienza pulita” rispetto alla gestione dei rifiuti: le attrezzature all’avanguardia dei Driver Center, infatti, permettono di smaltire l’olio esausto nel più ampio rispetto dell’ambiente.

Il rabbocco dell’olio

Oltre al cambio vero e proprio, è possibile aggiungere anche solo una piccola quantità di olio quando il suo livello è un po' diminuito. Periodicamente, infatti, sarebbe opportuno controllare questo aspetto avvalendosi dell’apposita asticella di livello: essa deve essere estratta dalla sua sede, pulita con un fazzoletto per togliere qualsiasi segno, riposta nuovamente nella coppa e ri-estratta per controllare il livello esatto dell’olio, che deve essere compreso tra due tacche. Se è pericolosamente vicina a quella del minimo, occorre rivolgersi a un centro specializzato per il riempimento, come i Driver Center.


In questo caso sarebbe meglio conoscere il tipo di olio motore utilizzato la volta precedente, per poter procedere al rabbocco con uno uguale (o perlomeno simile) a quello già presente.

Scopri i servizi

Controllo liquido freni

Un regolare controllo del liquido dei freni è fondamentale per non compromettere la sicurezza di marcia.

Revisione

Presso alcuni Driver Center è possibile effettuare la revisione in quanto centri autorizzati dal Ministero del Trasporto. I professionisti Driver Center controlleranno che tutte le parti sottoposte a controllo siano integre e funzionanti.

Ricarica climatizzatore

Porta il tuo veicolo presso un Driver Center, troverai meccanici specializzati e dotati di tutto il necessario pronti a fornire l'assistenza richiesta.

Tagliando

Presso i Driver Center troverete tecnici accuratamente preparati, software dedicati, banche dati e dotazioni diagnostiche complete, schede di manutenzione di tutte le marche costruttrici e ricambi originali.

Igienizzazione abitacolo

Grazie alle sue proprietà, Sanity System elimina gli odori, ha un grande potere sanificante e biocida, ed è il sistema ideale per eliminare batteri, virus, funghi, pollini, muffe e acari.

Batteria

Un regolare controllo della batteria è fondamentale per non compromettere la sicurezza di marcia.

Officina riparazione

Una gamma completa di servizi Driver per tutte le vetture e tutte le esigenze.

Cerchi

Una gamma completa di modelli di cerchi per tutte le vetture e tutte le esigenze.

Servizio freni

Per un’ottima tenuta di strada e il massimo comfort alla guida, il controllo dell’impianto frenante è essenziale.

Carrozzeria

Prestare attenzione alle condizioni esterne del proprio veicolo è essenziale per non compromettere la sicurezza di marcia.

Cambio filtri

Quando si è alla guida, la sicurezza viene prima di tutto! Non bisogna mai sottovalutare la corretta manutenzione del veicolo.

Lavaggio auto

Un gesto di cura e attenzione, che fa la differenza, per il tuo veicolo e per te.

Ammortizzatori

Per un’ottima tenuta di strada e il massimo comfort alla guida, il controllo degli ammortizzatori è essenziale.

Parabrezza

Per un’ottima protezione dell’abitacolo, il controllo del parabrezza e dei cristalli è essenziale.