Manuntezione e sostituzione cerchioni auto

Una gamma completa di modelli di cerchi per tutte le vetture e tutte le esigenze.

Cerchi & co., un mondo di servizi

Presso i Driver Center esistono molteplici possibilità per occuparsi di un componente dell'auto a volte trascurato, ma in realtà importante sia per l'estetica, sia per la funzionalità dell'assetto e la sicurezza: i cerchi.


Chi desidera montare i pneumatici invernali ma ha un solo set di cerchioni, per esempio, può recarsi in una delle officine Driver Center per far effettuare il cambio delle gomme con gli elementi già in suo possesso, senza bisogno di acquistare un altro set. Viceversa, se in estate e in inverno si montano già due treni di ruote completamente diversi, di volta in volta è possibile far stoccare nei Driver Center quello non in uso, per risparmiare spazio in garage.


In generale, al di là delle esigenze legate al cambio di stagione, presso i rivenditori Driver Center troverete la migliore assistenza rispetto a qualsiasi problematica dei cerchi: che si tratti di sostituire gli originali, di rimetterli a nuovo o di trovare i pneumatici più adatti per valorizzarli al meglio, gli esperti sono pronti a fornire ogni risposta.


Per ogni auto esistono di solito diversi cerchi fra cui scegliere, già all'acquisto. Ma è anche possibile cambiarli a posteriori, in qualsiasi momento, magari per rinfrescare la linea dopo qualche anno, purché le loro dimensioni siano conformi a quelle indicate sulla carta di circolazione. Se l'idea vi interessa, un gommista Driver Center verificherà quali sono le misure omologate per la vostra vettura e vi fornirà tutti i consigli necessari. Se poi i nuovi cerchi, pur essendo autorizzati dai documenti, sono diversi da quelli montati precedentemente, l'esperto vi spiegherà se l'assetto diventerà più rigido e di quanto.


Chi volesse individuare da solo le misure autorizzate per il proprio veicolo, prima ancora di consultare un tecnico, deve cercare sulla carta di circolazione una sequenza di numeri e lettere simile a “215/45 R 16”, per esempio. Il numero “16”, in questo caso, indica proprio il diametro dei cerchioni che è possibile installare, espresso in pollici. La prima cifra (“215” nell'esempio) si riferisce invece alla larghezza del battistrada delle gomme e, in senso generale, può essere un indicatore dell'aderenza dell'auto all'asfalto: più aumenta, più la superficie di contatto è ampia e la tenuta di strada migliora.


Bisogna sempre considerare che al variare del battistrada deve modificarsi anche la larghezza del cerchio, in modo direttamente proporzionale: è l'unico modo per ottenere un montaggio corretto di tutto il complesso. In caso contrario, una larghezza del cerchio eccessivamente contenuta renderà il pneumatico più “curvo” e aumenterà il rischio che questo si sposti sganciandosi dalla ruota, mentre un larghezza eccessiva renderà la gomma più squadrata. In entrambi i casi l'usura sarà irregolare e la guidabilità ne uscirà peggiorata. Un gommista Driver Center lavora affinché nessuna di queste eventualità si verifichi.

I cerchi in lega: una necessità?

I cerchioni possono essere in lega di alluminio o in acciaio. 


I primi, oggi sempre più diffusi, permettono di ridurre leggermente i consumi di carburante e rendono le sospensioni leggermente più reattive grazie alla loro leggerezza, anche se queste due caratteristiche sono difficili da cogliere su un'auto di grande serie. Dal punto di vista estetico, invece, la differenza è evidente: i cerchi in lega sono decisamente più eleganti, pure quando vengono montati su una citycar. Attenzione, però: sono anche molto più delicati, in quanto più soggetti a graffi da abrasione, dovuti al pietrisco che si alza dal suolo durante la marcia, e più vulnerabili negli urti contro i marciapiedi.


I cerchioni in acciaio risultano molto più robusti rispetto ai piccoli inconvenienti quotidiani, anche se nel tempo potrebbero presentare problemi di corrosione e ruggine che vanno sistemati in fretta per salvaguardane la durata. Nel caso si “pieghino”, cioè si deformino a causa di una buca, inoltre, sono riparabili, a differenza di quelli in lega. Per tutte queste ragioni, questo tipo di cerchi sono anche più adatti a chi si dedica alla guida off-road.


Quando si dispone di due set di gomme, uno invernale e l'altro estivo, di norma si usano i cerchi in lega con il caldo e quelli in ferro con il freddo. La scelta è dovuta soprattutto al fatto che periodo nel periodo estivo i cerchi si sporcano meno e si possono lavare con più facilità, migliorandone la durata: fango e polvere, infatti, sono grandi nemici delle verniciature superficiali (specialmente la polvere formata dalle pastiglie dei freni, che le può graffiare). Durante il periodo invernale, invece, è più problematico lavare le ruote adeguatamente, quindi è consigliabile usare quelle in acciaio che sono più resistenti.

I servizi driver center: la garanzia salva pneumatico

Presso i Driver Center potrete usufruire di una speciale formula che permette di affrontare gli inconvenienti alle gomme con più tranquillità. Si chiama Garanzia Salva Pneumatico e prevede che, in un anno, si possano sostituire due pneumatici in caso di foratura per cause accidentali con danni irreparabili.


La garanzia è attivabile su tutti i tipi di pneumatici estivi, invernali o allseason a marchio Pirelli ed è estesa alle automobili, anche SUV o 4X4, con diametro di pneumatico uguale o superiore ai 15 pollici.

Scopri i servizi

Controllo liquido freni

Un regolare controllo del liquido dei freni è fondamentale per non compromettere la sicurezza di marcia.

Revisione

Presso alcuni Driver Center è possibile effettuare la revisione in quanto centri autorizzati dal Ministero del Trasporto. I professionisti Driver Center controlleranno che tutte le parti sottoposte a controllo siano integre e funzionanti.

Ricarica climatizzatore

Porta il tuo veicolo presso un Driver Center, troverai meccanici specializzati e dotati di tutto il necessario pronti a fornire l'assistenza richiesta.

Tagliando

Presso i Driver Center troverete tecnici accuratamente preparati, software dedicati, banche dati e dotazioni diagnostiche complete, schede di manutenzione di tutte le marche costruttrici e ricambi originali.

Cambio Olio

Al di là dei controlli periodici previsti sul libretto di uso e manutenzione, è importante recarsi urgentemente in un Driver Center se si notano anomalie.

Igienizzazione abitacolo

Grazie alle sue proprietà, Sanity System elimina gli odori, ha un grande potere sanificante e biocida, ed è il sistema ideale per eliminare batteri, virus, funghi, pollini, muffe e acari.

Batteria

Un regolare controllo della batteria è fondamentale per non compromettere la sicurezza di marcia.

Officina riparazione

Una gamma completa di servizi Driver per tutte le vetture e tutte le esigenze.

Servizio freni

Per un’ottima tenuta di strada e il massimo comfort alla guida, il controllo dell’impianto frenante è essenziale.

Carrozzeria

Prestare attenzione alle condizioni esterne del proprio veicolo è essenziale per non compromettere la sicurezza di marcia.

Cambio filtri

Quando si è alla guida, la sicurezza viene prima di tutto! Non bisogna mai sottovalutare la corretta manutenzione del veicolo.

Lavaggio auto

Un gesto di cura e attenzione, che fa la differenza, per il tuo veicolo e per te.

Ammortizzatori

Per un’ottima tenuta di strada e il massimo comfort alla guida, il controllo degli ammortizzatori è essenziale.

Parabrezza

Per un’ottima protezione dell’abitacolo, il controllo del parabrezza e dei cristalli è essenziale.