Lavaggio auto e pulizia interni

Un gesto di cura e attenzione, che fa la differenza, per il tuo veicolo e per te.

Il lavaggio: non solo per l'estetica

Quando ci si avvicina alla propria vettura e si pensa fra sé che sia sporca, solitamente non si pensa che la presenza di residui di fango, polvere, foglie secche o altro può non costituire solo un problema visivo.


A lungo andare, infatti, questi elementi possono penetrare negli interstizi della carrozzeria o depositarsi intorno alle guarnizioni dei cristalli o in altri angolini nascosti e creare veri e propri depositi che, oltre a risultare sgradevoli alla vista e a far apparire il proprio veicolo più vecchio, potrebbero intaccare la vernice o le parti in gomma, rovinandole.


Quando poi la sporcizia si deposita nell'abitacolo, è ancora peggio: pochi lo sanno, ma l'interno dell'auto, in alcune condizioni, può risultare più inquinato dell'esterno. Questo proprio a causa delle particelle generate dallo sporco, continuamente smosso dai piedi dei passeggeri, dall'azionamento dell'impianto di aerazione e dall'apertura e chiusura delle portiere. In una giornata di vento, per esempio, aprire i finestrini può essere un'operazione consigliabile proprio per ridurre la presenza di inquinanti a bordo.


Nessun intervento “fai-da-te”, tuttavia, è paragonabile a un lavaggio professionale con successiva sanificazione degli interni, come quello che viene praticato nelle officine Driver Center.

Gli interni

Sebbene le vetture più recenti siano realizzate con materiali di qualità mediamente molto più elevata che in passato, le plastiche e i tessuti cui sono costituiti i sedili e la plancia possono deteriorarsi piuttosto rapidamente se non sottoposti a pulizie periodiche.



Presso i Driver Center è disponibile un servizio che permette di rimuovere lo sporco da ogni parte dell'abitacolo, comprese quelle più nascoste, senza tralasciare i cristalli. Per le auto più anziane, inoltre, è possibile richiedere l'utilizzo di speciali prodotti capaci di ravvivare l'aspetto delle parti in plastica opacizzate.

Gli esterni e la carrozzeria

Gli esterni sono, naturalmente, la parte in assoluto più soggetta all'azione degli agenti atmosferici e al deposito di ogni genere di sostanza nociva.



Dopo aver rimosso con cura lo sporco incrostato, gli esperti Drive Center procedono al lavaggio vero e proprio della vettura, che viene effettuato con detergenti di ultima generazione: alcuni di essi, con formulazioni nanotecnologiche, possono staccare selettivamente alcune particelle rimuovendole completamente e rimettendo a nuovo le superfici, ma senza intaccare gli elementi di formulazione diversa, come la vernice.

I cerchi

Che si tratti di raffinati modelli in lega o di semplici cerchioni in acciaio con copriruota di plastica, sono uno degli elementi maggiormente visibili dell'auto. Tutti possono procedere a una pulizia fai-da-te con spugna e secchio, ma la differenza rispetto a un'operazione professionale, eseguita con particolari prodotti e strumenti di detersione, è facilmente visibile.



Presso i Driver Center, la professionalità e l'esperienza degli addetti al lavaggio garantirà un risultato impeccabile, specialmente per i cerchi in lega.

Le operazioni finali

Terminato il lavaggio del veicolo, nei Driver Center si procede con l'applicazione sulla carrozzeria di cere e prodotti protettivi che preservino quando più a lungo possibile il lavoro appena svolto, rallentando l'invecchiamento di vernici e materiali.



In questa fase, inoltre, è possibile far eseguire interventi supplementari per la rimozione di graffi o per il rinnovamento di fanali e vetri attraverso l'uso di prodotti e kit appositi, anche in collaborazione con altri esperti dei Driver Center, come coloro che si occupano delle riparazioni di carrozzeria.


E se il cliente non può permettersi, per lavoro o per motivi personali, di rimanere senza l'auto per il tempo necessario all'intervento, sia esso una semplice pulizia o una riparazione più ampia, chiedendo preventivamene un appuntamento è possibile accordarsi per disporre di un'auto sostitutiva.

Scopri i servizi

Controllo liquido freni

Un regolare controllo del liquido dei freni è fondamentale per non compromettere la sicurezza di marcia.

Revisione

Presso alcuni Driver Center è possibile effettuare la revisione in quanto centri autorizzati dal Ministero del Trasporto. I professionisti Driver Center controlleranno che tutte le parti sottoposte a controllo siano integre e funzionanti.

Ricarica climatizzatore

Porta il tuo veicolo presso un Driver Center, troverai meccanici specializzati e dotati di tutto il necessario pronti a fornire l'assistenza richiesta.

Tagliando

Presso i Driver Center troverete tecnici accuratamente preparati, software dedicati, banche dati e dotazioni diagnostiche complete, schede di manutenzione di tutte le marche costruttrici e ricambi originali.

Cambio Olio

Al di là dei controlli periodici previsti sul libretto di uso e manutenzione, è importante recarsi urgentemente in un Driver Center se si notano anomalie.

Igienizzazione abitacolo

Grazie alle sue proprietà, Sanity System elimina gli odori, ha un grande potere sanificante e biocida, ed è il sistema ideale per eliminare batteri, virus, funghi, pollini, muffe e acari.

Batteria

Un regolare controllo della batteria è fondamentale per non compromettere la sicurezza di marcia.

Officina riparazione

Una gamma completa di servizi Driver per tutte le vetture e tutte le esigenze.

Cerchi

Una gamma completa di modelli di cerchi per tutte le vetture e tutte le esigenze.

Servizio freni

Per un’ottima tenuta di strada e il massimo comfort alla guida, il controllo dell’impianto frenante è essenziale.

Carrozzeria

Prestare attenzione alle condizioni esterne del proprio veicolo è essenziale per non compromettere la sicurezza di marcia.

Cambio filtri

Quando si è alla guida, la sicurezza viene prima di tutto! Non bisogna mai sottovalutare la corretta manutenzione del veicolo.

Ammortizzatori

Per un’ottima tenuta di strada e il massimo comfort alla guida, il controllo degli ammortizzatori è essenziale.

Parabrezza

Per un’ottima protezione dell’abitacolo, il controllo del parabrezza e dei cristalli è essenziale.