Convergenza pneumatici auto

La regolazione della convergenza è un'operazione delicata e veramente importante per la sicurezza di marcia: per questo consigliamo di affidarsi alla professionalità dei Driver Center per sottoporre la propria auto ai controlli necessari.

La convergenza: un controllo da non dimenticare

Le ruote delle auto non sono montate in modo perfettamente perpendicolare alla strada: se così fosse la vettura risulterebbe impossibile da guidare, perché le forze che si sviluppano durante la marcia e che agiscono sui pneumatici ne devierebbero la traiettoria. Per riequilibrare al meglio tali forze, è necessario che le ruote siano installate sul veicolo secondo determinate angolazioni, che vengono decise dalla casa costruttrice. Purtroppo, però, ripetuti urti contro il marciapiede o altri imprevisti possono compromettere questi valori, che vanno ripristinati in officina per assicurarsi una guida comoda e sicura.



Fra gli angoli da controllare (ed eventualmente correggere) periodicamente c'è la convergenza. Raccomandiamo di farla verificare presso i rivenditori Driver Center almeno una volta l’anno.

Scopri i servizi

Equilibratura

L’equilibratura consiste nell’aggiunta di contrappesi ai due lati del cerchione per permettere alle ruote di procedere senza comportare alcuna vibrazione al veicolo, in modo particolare quando si viaggia a velocità elevate.

Gonfiaggio ad azoto

Il gonfiaggio ad azoto è particolarmente consigliato nei mesi estivi, poiché consente di migliorare la capacità del pneumatico di raffreddarsi e di mantenere una temperatura costante, il che è essenziale per assicurare buone prestazioni e sicurezza elevata.

Inversione

Mantenere i pneumatici in buona salute è fondamentale per la sicurezza della propria vettura: l’importanza di effettuare l’inversione.

Assetto completo

Come capire quando c'è qualche problema? Già un semplice controllo visivo delle gomme, operazione che gli automobilisti più attenti dovrebbero effettuare regolarmente, può essere rivelatore.